lunedì 24 marzo 2008

Test K onda 5.3/ 2008 By Roberto Da Costa

Qualche cenno storico sulla vela è d’obbligo prima di proporvi il test 2008

www.wsaction.com Roberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow, promoter, konda, blite, bash



l’anno 2005, e stato per la veleria di Senigallia l’anno del mono film X ply specchiato, ma questo è solo l’inizio di una lunga serie di cambiamenti che vedranno, col tempo cambiare e migliorare la wave di punta della Challengersails.

Dopo anni di mono film trasparente, arricchito da ferzi più o meno colorati, alla challenger era giunta l’ora di dare un cambio netto alla produzione.

La continua ricerca e lo sviluppo dei materiali, ha spinto Claudio Badiali, sail designer challenger ,a sperimentare un nuovo tipo di mono film x ply, per dare al prodotto finito un look e una resistenza superiore.

L’ idea era buona e la vela aveva un look veramente azzeccato, fu li che nacque la mia collaborazione con la challenger, che continua ancora oggi con ottimi risultati.

Foto 01


www.wsaction.com Roberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow, promoter, konda, blite, bash

L’anno dopo in vacanza ebbi la possibilità di provare i prototipi della linea 2006 , che Cesare Cantagalli stava testando, pochi bordi, e capii che la vela era stata cambiata radicalmente, tornato a riva chiesi a Cesare Cantagalli se la vela era stata tagliata male, visto che le stecche non toccavano più sull’albero ma si fermavano poco prima, Cesare mi guardò e mi disse:”stiamo studiando un nuovo sistema di stecche per i modelli wave e Freeryde, questo sistema migliora la rotazione delle stecche e rende la vela più stabile e meno faticosa sulle braccia”… era nato il sistema FBS.

Foto 2


www.wsaction.com Roberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow, promoter, konda, blite, bash

Nel 2007 le vele venivano riviste e migliorate nei materiali, l’X ply trasparente lasciava il posto ad un nuovo e più morbido, X ply bianco con filamenti argentati, le stecche venivano rese più morbide in punta, per favorire ancora di più la gia eccellente rotazione delle stecche, e dare alla vela un po’ più di tiro specialmente con vento al limite.

La grande C che nei modelli 2006 era stata integrata nella struttura della vela stessa, veniva spostata e posizionata in modo esteticamente più gradevole.

Foto3

www.wsaction.com Roberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow, promoter, konda, blite, bash


Giunti al 2008, la veleria challenger ha nuovamente rivisto e corretto la sua vela di punta per la disciplina wave, il progetto della k onda rimane sempre lo stesso,una vela solida, super bilanciata e da prezzo competitivo.

Dal punto di vista grafico la K onda 2008 a subito grossi cambiamenti, tutti mirati a migliorare l’aspetto estetico,e non solo.

www.wsaction.com Roberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow, promoter, konda, blite, bash


In dettaglio.

Con il nuovo anno la challengersails , ha anche cambiato la sede di produzione delle sue vele, che rimane come per la precedente in Cina, dove si producono la maggioranza delle vele che finiscono nelle nostre mani.

Il modello 08 porta in eredità molte delle caratteristiche che hanno fatto la fortuna dei modelli precedenti.

Ma come per le stagioni precedenti Claudio badiali velaio della Challengersails, ha fatto i doverosi cambiamenti alla nuova K onda, migliorando la tasca d’albero, sia nella curva che nel materiale, che ora e più robusto e resistente alle abrasioni causate anche dall’asfalto, rivisto anche il giro d’albero, con il modello 08 è possibile raggiungere il giusto trim della vela con meno fatica e con più precisione; di conseguenza sono state ritoccate anche le stecche, ora meno flessibili in punta,nuovi i tendi stecca e nuovi rinforzi in base ,bugna e top, nuova anche la regolazione del top stesso che nei modelli delle serie precedenti non permetteva un trim ottimale.


www.wsaction.com Roberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow, promoter, konda, blite, bash

Il nuovo ,mono film X ply, e ora disponibile in due varianti di colore, rosso e blu.

Anche le parti soggette a sfregamento sono state rinforzate, e nei punti di maggior contatto tipo il grip della tavola sono stati inseriti dei profili gommati cuciti direttamente sulla vela,cambiata anche la parte in gomma della base, ora più spessa e morbida.

Rimangono anche per questa stagione,il comodo paracolpi di base costruito in thermoform, dove al suo interno trova posto una comoda tasca per riporre pezzi di scotta e chiave per tendere le stecche.

Prova in acqua.

Come detto precedentemente uso questa vela sia in condizioni wave con vento side che on shore, e anche in tutte le mie uscita freestyle,armata con l’albero consigliato il modello 400 Needle plus 100% carbon la vela e facile da trimare, la vela se correttamente armata non presenta nessuna piega, come regola base, e bene sapere che per tutta la serie partendo dal 2006, fino all’attuale mod 08, le K onda vanno cazzate di carica basso fino a che la seconda stecca partendo dalla penna non si allenti.


www.wsaction.com Roberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow, promoter, konda, blite, bash


Poi si può passare alla tensione della bugna, che di norma non deve mai essere troppo positiva, basterà tenderla fino a che premendo sulla parte dove si trova il rinforzo”quello dove si trovano i due occhielli” non tocchi il boma dalla parte opposta.

All’ aumentare del vento dovrete tendere la vela ripartendo dal carica basso e poi rifare il tutto come descritto sopra, lievi tensioni di bugna sono tollerate ma bastano pochi centimetri di troppo per rendere la vela moto nervosa.

Provata in vari spot la k onda 08,da il massimo il condizioni di vento side , non importa quanto sia grande l’onda e forte il vento, la dinamica del twist lavora talmente bene, che potete dimenticarvi della vela ,e concentrarvi solo sul bottom , sulle onde la grande e comoda finestra in mono film x ply trasparente permette sempre di tenere sotto controllo l’onda, senza inutili spostamenti del corpo.

L’equilibrio generale della K onda permette di tirare bottom, veloci e controllati, nei salti il moderato tiro della vela, permette con poca fatica di saltare alto e di controllare al meglio tutta la fase aerea senza troppi sbilanciamenti e correzioni, usata come vela freestyle permette grazie al taglio della base e al boma corto di fare tutte le manovre in maniera veloce e fluida.


www.wsaction.com Roberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow, promoter, konda, blite, bash


La K onda 2008 In condizioni On shore si disimpegna bene e rimane nella media delle vele side di qualità, permettendo sempre ottime surfate.

In alternativa per i surfer che prediligono il tiro sulla vela wave, la veleria Challenger ha in catalogo la Bash, vela puramente On Shore voluta da Cesare Cantagalli, e indirizzata ad un pubblico che preferisce una vela più potente.


www.wsaction.com Roberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow, promoter, konda, blite, bash


IMPRESSIONI E COMMENTI SULLA VELA.


VIKINGO: nel 2001 ho già avuto una vela Challenger e proprio della metratura presa in esame dal mio amico Da Costa e debbo dire che mi ha regalato parecchie soddisfazioni, l’unica pecca forse era la scarsa qualità dei materiali non molto resistenti. Da qualche mese ho acquistato una Vela CHALLENGER K ONDA 5.3 2008, e ciò che mi ha subito colpito è stata la qualità e robustezza dei materiali, notevolmente migliorati rispetto agli anni passati. In acqua la sensazione è che la vela si comporta molto bene sia in condizioni di vento side-off shore che di vento side-on shore, essendo potente, ma non troppo, e bilanciata allo stesso tempo. Nell’onda la vela mi è risultata leggera, decisamente fluida

e veloce, e permette anche al surfer non troppo esperto di piazzare bottom radicali e cut back rapidi.

Il bilanciamento poi, è tale che pur cazzando sufficientemente la vela, la si riesce a gestire anche in condizioni di soprainvelatura e di vento rafficato. Ovviamente le performance migliori, la stessa le fornisce in condizioni puramente wave, un utilizzo diverso non ne giustificherebbe l’acquisto .

Insomma posso dire che la Challenger con la K Onda 5.3 2008, anche per buon il rapporto qualità prezzo,si colloca ora tra i maggiori produttori di vele da Windsurf .


www.wsaction.com Roberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow, promoter, konda, blite, bash

giovedì 13 marzo 2008

Lazio Connetion - SPOT DI CAMPO DI MARE - Articolo


Proseguiamo il nostro viaggio Alla scoperta degli spot dell’ Lazio.

Questa volta tocca a uno spot molto conosciuto dalle nostre parti e che negli ultimi tempi sembra anche l’unico posto, che nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto regala ottime giornata di ponente che qui a differenza di Santa Severa ,arriva un po’ più da mare ,ma sempre con una direzione più che buona per la pratica del nostro sport.


www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow


Lo spot si trova a 30 minuti di macchina da Roma ed è proprio la vicinanza alla capitale a rendere lo spot cosi popolare.

Se poi aggiungete che, anche nel periodo estivo e nei fine settimana il posto per parcheggiare non manca,capirete perchè chi si trova a Nord o a Sud della capitale preferisce Campo Di Mare ad altri spot.


www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow


Lo spot lavora con perturbazioni da Nord Ovest e venti da Sud est creando con questo ultimo anche condizioni d’onda buona per saltare e surfare.

Lo spot non presenta particolari pericoli grazie alla totale assenza di scogli e alla lunga spiaggia, non si rischia quasi mai di rompere l’attrezzatura, solo in caso di vento da SW praticamente dritto da mare, si può rischiare di rompere sicuramente albero vela e pure il naso.

Ma la condizione migliore è quella che si verifica nel periodo compreso tra aprile e settembre, quando nelle ore pomeridiane comincia a soffiare il vento termico che in questa località arriva da W leggermente da mare per poi ruotare nelle ore più calde sempre più,con intensità che varia da 10 -12 nodi nei giorni meno ventosi.


www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow


Ma che nelle giornate più ventose può arrivare a soffiare fino a15-18 nodi e oltre, creando delle belle condizioni per fare freeryde, con queste condizioni si crea un’onda sotto riva, buona per staccare salti e provare le prime manovre di freestyle.

Con il passare delle ore, il vento tende a ruotare più a nord, dando modo ai più bravi di accennare piccole surfatine.

Il tutto senza correre alcun pericolo e con la comodità di stare a pochi minuti da Roma e di armare sul prato bello verde e pure regolarmente tagliato.


www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow


Campo Di Mare è frequentato anche da Prò, in primis il local Maurizio gallo conosciuto da tutti come “Ciccio”, un veterano del nostro sport che della sua passione ne ha fatto anche un lavoro .

E,suo il surf shop vicino allo spot ed è suo anche lo stabilimento Ocean Surf, con annessa scuola di windsurf e di kite curata direttamente da Niccolò Violati uno che di windsurf ne ha masticato e ne mastica parecchio, quelli più antichi come me ricorderanno bene il team Italia .


www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow


Se poi non vi bastassero questi due pilastri de surf Laziale, che ne dite di un certo Andrea Rosati praticamente un fenomeno sia in freestyle che in wave, il bravo Andrea quando viene a surfare a Campo lascia tutti a bocca aperta, per la miriade di manovre che fa in acqua con uno stile pazzesco .

Molto attiva e anche la comunità dei surfisti di Campo Di Mare, sia in acqua che fuori , a fine giornata non mancheranno i soliti commenti sul forum del sito più cliccato, www.windsurf-roma.it che ad ogni uscita pubblica le foto più significative della giornata, appena trascorsa in acqua.

Sempre sullo stesso sito si possono controllare in tempo reale molte centraline, poste un po’ su tutto il litorale Laziale e non manca l’utile sezione meteo, dove è possibile controllare le previsioni per tempo ,cosi potete decidere lo spot migliore dove andare a surfare.


www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow


Da segnalare anche, l’aggiornatissima sezione dedicata ai test dei materiali, curata dagli atleti e dai promoter delle aziende del settore, sottoscritto compreso.

Il tutto curato in maniera maniacale, da Stefano e Eugenio i responsabili del sito e dai loro collaboratori che si occupano della parte fotografica.

Da segnalare le tante iniziative, organizzate per promuovere la pratica del nostro sport ,con la seconda edizione del test day con data e località da definire, rimanete sintonizzati sul sito per tutte le info.


www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow


Ma torniamo al nostro spot, per raggiungere Campo Di mare dovrete percorrere la Statale Aurelia o in alternativa l’Autostrada Roma Civitavecchia,per poi uscire proprio a Cerveteri ,una volta usciti dall’ autostrada proseguite in direzione C di Mare,arrivati al semaforo che incrocia la via Aurelia svoltate a destra per Cerenova percorrete circa un chilometro e troverete l’indicazione per il mare.

Una volta entrati nel paese dovrete superare il cavalcavia della stazione ,percorrete ancora poche centinaia di metri è vi troverete sul viale che vi porterà sul praticello dello spot. .


www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow


Lo spot è sempre molto affollato specialmente se il vento è bello deciso e nei fine settimana, proprio in queste giornate cercate di prestare la massima attenzione ai bagnanti.

Due consigli per surfare in totale sicurezza: cercate di utilizzare il corridoio d’uscita , non venite troppo sotto riva a fare le manovre, potreste incappare in brutte sorprese da parte della Capitaneria di Porto che qui è molto severa con chi non rispetta le regole, evitate di darvi alla fuga in mare, ho fatto come ha fatto il simpatico “lecca lecca” , che non avendo altro da fare, prima ha pensato bene di distribuire simpatici “elogi” ai ragazzi della Capitaneria, per poi mimetizzarsi da marmitta, e buttarsi con tutto il trapezio sotto la machina di Luca, mentre le forze dell’ordine lo cercavano da tutte le parti cassonetti della spazzatura compresi.


www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow


Per la cronaca tutti quelli che erano in acqua sono dovuti uscire e attendere che la Capitaneria tornasse alla base, in conclusione due ore di no surfing non sono di certo gradite e fanno girare le sfere a chi surfa solo il sabato e la domenica, perciò cercate di rispettare le regole.

Il secondo consiglio è di utilizzare le spiagge che si trovano alle estremità dello spot, sarà meno comodo ma non sarete oggetto delle amorevoli cure della Capitaneria.


www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow


Prestate attenzione anche ai cugini kite che sono in molti e pure poco pratici, che con le loro ripetute invasioni nella zona windsurf avvolte creano seri problemi di precedenza.

Per il post surfata avrete l’imbarazzo della scelta, fra pizzeria gelateria e pasticceria, potete recuperare le energie perse dopo una giornata di windsurf .

Se poi avete la fidanzata che non fa windsurf potete scegliere uno dei tanti stabilimenti che sono presenti sul litorale, e che sono tutti attrezzati con tanto di zona bimbi e ristorante, dimenticavo…. per quanto riguarda la vostra fidanzata potete stare tranquilli che una volta parcheggiata sotto l’ombrellone passerà una tranquilla giornata di relax .


www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow


Campo di Mare consigli per l’uso :


Spot facile e privo di pericoli

Massiccia presenza di kite specialmente nei fine settimana.

Stabilimenti con bar e ristorante.

Capitaneria molto attiva.

Presenza di surf shop in prossimità dello spot

Parcheggio libero e molto grande .

Presenza di molti Prò .


www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, bic surf, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna di valle, spot, fuerteventura, capoverde, jason polakow


Un saluto da vostro inviato Italo Brasiliano e al prossimo spot report.


sabato 1 marzo 2008

CAVALLUCCIO - Lazio connection by Roberto Da Costa


L’idea di cominciare a parlare degli spot della mia regione mi è venuta un pizzeria ,proprio cosi mentre insieme al buon Vikingo e simpatico trivella notavamo proprio la mancanza su Wind News di qualcuno che dava indicazioni su i tanti spot del Lazio.


Detto fatto dopo la pizza , mando subito un e mail alla redazione di Wind New convinto che mai e poi mai mi avrebbero risposto.

www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, dao, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna fi valle

Dopo due e mail a vuoto ho ricevuto una e mail proprio da Smink che mi diceva di essere interessato a pubblicare articoli, e foto che riguardassero gli spot del Lazio.

Mi sembra giusto ringraziarlo per la disponibilità che da, a me, e a tutti quei ragazzi che parlano della loro regione e contribuiscono nel loro piccolo a fare crescere questo favoloso sport.

Robertino Da Costa impegnato nel prossimo spot report.

www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, dao, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna fi valle

Questo mese vi parlerò di uno spot che lavora solamente nel periodo invernale e con condizioni di vento da Est , e più raramente con venti da Wnw , nel periodo invernale il vento da Est può soffiare anche molto forte in questo spot, offrendo condizioni perfette per saltare mure a sinistra e creando onde belle verticali di un paio di metri, perfette per provare salti e rotazioni di ogni genere .

Lo spot del Cavalluccio e lo spot più esposto di tutta la costa nord, ed è il punto insieme a Banzai dove le onde entrano prima.

www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, dao, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna fi valle

Bastano pochi nodi da Est e il gioco è fatto il cavalluccio si trasforma in una macchina per saltare. Lo spot prende il nome dall’ albergo che si trova proprio sullo spot,

per raggiungerlo potete scegliere di percorrere sia l’autostrada più rapida o l’Aurelia. Personalmente vi consiglio la prima, opzione vi costerà il biglietto autostradale di poco superiore a quattro euro per l’andata e il ritorno, ma vi eviterà di sicuro perdite di tempo prezioso specialmente

negli orari di punta dove è facile incontrare lunge file causate da semafori, e rivelatori di velocità con tanto di controllo della velocità in tempo reale.

www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, dao, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna fi valle

L’autostrada, da percorrere è la Roma Civita Vecchia, bisogna uscire a Civita Vecchia Sud e prendere la statale Aurelia direzione Santa Marinella per poi deviare sul Lungomare G. Marconi percorsi circa 600 metri vi troverete sullo spot facilmente riconoscibile dalla presenza dell’albergo ristorante il cavalluccio marino.

www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, dao, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna fi valle

Una volta arrivati dovete per prima cosa cercare un posto per parcheggiare e armare l’atrezzatura ,visto che l’ingresso dello spot e praticamente sulla strada, evitate se potete di utilizare il parcheggio del ristorante ,pena rogne da parte del proprietario che non esiterà a chiamare i vigili urbani della vicina stazione di Santa Marinella in alternativa ,potete armare direttamente sulla passeggiata che si trova poco dopo l’entrata, dello spot .

www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, dao, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna fi valle

Per entrare in acqua dovrete percorrere lo stretto vialetto che divide la strada dalla piccola spiaggia ricoperta da sassi ,una volta entrati in acqua prestate attenzione al fondale, basso e roccioso vi basterà percorrere qualche metro e non ci saranno più problemi per la vostra pinna .

È proprio grazie al fondale roccioso che si formano delle belle rampe mure a sinistra che nei giorni di vento forte possono superare i due metri abbondanti regalando condizioni praticamente perfette per chiudere push loop e back loop come dimostra il buon Vikingo al secolo Alessandro raga .

back loop vikingo

Lo spot del Cavalluccio non presenta grossi pericoli , la totale assenza di corrente e di shore break permettono di partire dalla spiaggia e di risalire bene di bolina permettendo a fine serfata di recuperare l’acqua persa .

L’unico pericolo è rappresentato dalla fila di scogli artificiali che proteggono il piccolo rimessaggio, e dalle palafitte che sorgono sotto vento alla piccola spiaggia da dove si esce.

In caso abbiate bisogno di un rientro d’emergenza ,potete utilizzare il canale d’ingresso del circolo che rimane sempre aperto .

www.wsaction.com oberto Da Costa, Andrea Nesi, Fedenex, windsurf, windsurfing, challenger sails, roma, Cris, banzai, sant agostino, la punta, paesello, lazio, naish, jp, neil pride, starboard, dao, banzai, windsurf roma, cavalluccio, punta centrale, talamone, golfetto, vigna fi valle