lunedì 21 dicembre 2009
Qualcuno di voi ha avuto esperienza con le ricerche araldiche e genealogiche e Origine del Cognome dell'"Heraldrys Institute of Rome "?
DISTRETTO DEL LAGO DI BRACCIANO - CALENDARIO EVENTI FESTE SAGRE MANIFESTAZIONI
• 01-01-2010 - Bracciano - Presepe vivente nel centro storico medievale
• 01-01-2010 - Bracciano - Concerto di Capodanno
• 03-01-2010 - Sutri - Dal 3 al 6 Gennaio - Tour dei Presepi Viventi nella Tuscia 2009 - 2010
• 03-01-2010 - Bracciano - Presepe vivente - Rappresentazione Itinerante
• 03-01-2010 - Anguillara Sabazia - Festa di San Biagio
• 04-01-2010 - Bracciano - SOVRANA ELEGANZA' DI ROBERTO CAPUCCI - Castello Odescalchi
• 06-01-2010 - Anguillara Sabazia - Presepe vivente nel centro storico medievale - Arrivo dei Magi
• 06-01-2010 - Bracciano - Treno della Befana
• 06-12-2009 - Trevignano Romano - Birre di Natale 2009: degustazioni guidate a Trevignano Romano con Slow Food
• 07-01-2010 - Bracciano - SOVRANA ELEGANZA' DI ROBERTO CAPUCCI - Castello Odescalchi
• 07-02-2010 - Anguillara Sabazia - Festa del Broccoletto in Piazza
• 09-01-2010 - Trevignano Romano - Torneo di tiro con l'Arco - 9 e 10 Gennaio 2010 - Compagnia degli Etruschi
• 10-01-2010 - Bracciano - SOVRANA ELEGANZA' DI ROBERTO CAPUCCI - Castello Odescalchi
• 17-01-2010 - Sutri - Palio "Corsa della Stella" a Sutri - Fasta di S. Antonio Abate
• 19-11-2009 - Bracciano - I laghi del Lazio promossi dal mercato europeo
• 19-12-2009 - Cerveteri - Mercatino di Natale dal 19 al 23 - Arte, Artigianato, Alimentare
• 19-12-2009 - Bracciano - Mercatino di Natale a Bracciano - dal 19 al 24 Dicembre
• 19-12-2009 - Anguillara Sabazia - Dalla mattina del 19.12 alla sera del 24.12 Mercatini Natalizi nel Centro storico
• 20-12-2009 - Trevignano Romano - Mercatino Artigianato, Antiquariato, Biologico
• 20-12-2009 - Bassano Romano - Festa in musica per i nonni a Bassano Romano 20 e 22 Dicembre
• 21-12-2009 - Anguillara Sabazia - Presepe Subaqueo visibile dal molo per tutto il mese di Dicembre
• 21-12-2009 - Bracciano - 'SOVRANA ELEGANZA' DI ROBERTO CAPUCCI - Castello Odescalchi
• 24-12-2009 - Trevignano Romano - 24 dicembre-6 gennaio: Allestimento di presepi nei vari rioni del paese
• 24-12-2009 - Bracciano - Mercatino di Natale con Trenino di Babbo Natale e Teatrino dei Clown
• 24-12-2009 - Anguillara Sabazia - Presepe Subaqueo visibile dal molo per tutto il mese di Dicembre
• 25-12-2009 - Sutri - dal 25 al 27 Dicembre - Tour dei Presepi Viventi nella Tuscia 2009 - 2010
• 25-12-2009 - Bracciano - Presepe Vivente nel Borgo Medievale
• 26-12-2009 - Bracciano - 'SOVRANA ELEGANZA' DI ROBERTO CAPUCCI - Castello Odescalchi
• 27-12-2009 - Bracciano - Spettacolo Teatrale "Il Canto dell'ALbero"
• 28-12-2009 - Bracciano - Concerto di Natale
• 28-12-2009 - Anguillara Sabazia - Presepe Subaqueo visibile dal molo per tutto il mese di Dicembre
• 28-12-2009 - Anguillara Sabazia - 'SOVRANA ELEGANZA' DI ROBERTO CAPUCCI - Castello Odescalchi
• 31-12-2009 - Anguillara Sabazia - Presepe Subaqueo visibile dal molo per tutto il mese di Dicembre
• 31-12-2009 - Bracciano - SOVRANA ELEGANZA' DI ROBERTO CAPUCCI - Castello Odescalchi
giovedì 17 dicembre 2009
Qualcuno di voi ha avuto esperienza con le ricerche araldiche e genealogiche e Origine del Cognome dell'"Heraldrys Institute of Rome "?
Comunque sicuramente un documento in piu' che arricchisce le mie conoscenze, graficamente ben reso, lo ritengo un lavoro affidabile e dato il costo meritevole di ottimo voto.
Alfonso M.
Lago di Bracciano: Trevignano, Anguillara, Bracciano: Hotel e Ristoranti, Agriturismi e Trattorie, Bed & Breakfast, Campeggi
WWW.BRACCIANOHOTEL.IT

www.braccianohotel.it www.braccianocultura.it
Alberghi sul lago di Bracciano (Trevignano Romano, Anguillara Sabazia, Bracciano, Manziana, Sutri, Cerveteri, etc):
Scegliere tra diverse strutture, idonee per ogni tipo di diversa esigenza del turista e/o delle famiglie. Da una a quattro stelle gli alberghi del distretto sono sempre accoglienti.

Adatti e prescelti da chi ama vivere il contatto con la natura offrono solitamente la possibilità di effettuare tour e gite ed una cucina a base di prodotti tipici
www.braccianohotel.it
Bed & Breakfast sul lago di Bracciano (Trevignano Romano, Anguillara Sabazia, Bracciano, Manziana, Sutri, Cerveteri, etc):
Una soluzione economica ma non priva di comodità, basata sul rapporto diretto con i proprietari che vi accolgono nella propria casa

La scelta di chi privilegia l'autonomia è concretizzabile scegliendo tra numerose offerte, sul lago, in campagna, nel paese.
www.braccianohotel.it
Ville e grandi appartamenti sul lago di Bracciano (Trevignano Romano, Anguillara Sabazia, Bracciano, Manziana, Sutri, Cerveteri, etc):
Ville ed appartamenti per vacanze uniche. Autonomia e classe in un sol colpo.

Sembra un albergo ma si tratta di una casa. Affittare una casa usufruendo del servizio alberghiero, spesso con piscine, campi da tennis etc
www.braccianohotel.it
Campeggi sul lago di Bracciano (Trevignano Romano, Anguillara Sabazia, Bracciano, Manziana, Sutri, Cerveteri, etc):
Quasi tutti sulle rive del lago di Bracciano, ammettono tende, caravan, e roulotte. Offrono anche mobil-home e chalet.
venerdì 11 dicembre 2009
LAGO DI BRACCIANO - Vendita imbarcazioni a vela - www.braccianosport.it

Per informazioni ed appuntamenti rivolgersi a:
- DOMENICO FRANCHINI - 347.00.91.304
- MAURO MARCUCCI - 333.48.53.895
www.braccianosport.it
SERVIZI DISPONIBILI:
Vendita barche usate a vela;
Piccole barche da pesca con motore elettrico;
Compravendita barche;
Noleggio imbarcazioni;
Gite ed escursioni in barca a vela sul lago di Bracciano;
Rimessaggio imbarcazioni;
Riparazioni, revisioni e lavori in vetroresina;
ALCUNI ESEMPI:
Rivendita o acquisto barche usate a vela
HobieCat,
Catamarani,
Trimarani,
Prototipi,
Monotipo,
Caravel,
Alap 550,
Vaurien,
Laser,
Soling,
meteor,
Dinghy,
Altro, etc.
LAGO DI BRACCIANO - La scuola di pittura di Villa Clementina

La scuola di pittura di Villa Clementina
La particolarità di Villa Clementina è la sua Scuola d'Arte, che settimanalmente organizza corsi di acquerello con esercitazioni all'aperto nella campagna romana, sotto la guida di pittori professionisti.Durante la bella stagione le lezioni di pittura si tengono nel suggestivo scenario del lago e dintorni, dove è possibile respirare l'antica atmosfera dei secoli di storia che avvolge questi luoghi
Corso di pittura di 7 giorni
( minimumo 2 persone ) iclusi i transfer il materiale e l'assistenza di maestri professionisti.
CLICCA QUI
LAGO DI BRACCIANO - La scuola di pittura di Villa Clementina

La scuola di pittura di Villa Clementina
La particolarità di Villa Clementina è la sua Scuola d'Arte, che settimanalmente organizza corsi di acquerello con esercitazioni all'aperto nella campagna romana, sotto la guida di pittori professionisti.Durante la bella stagione le lezioni di pittura si tengono nel suggestivo scenario del lago e dintorni, dove è possibile respirare l'antica atmosfera dei secoli di storia che avvolge questi luoghi
Corso di pittura di 7 giorni
( minimumo 2 persone ) iclusi i transfer il materiale e l'assistenza di maestri professionisti.
CLICCA QUI
lunedì 30 novembre 2009
SCUOLE VELA SUL LAGO DI BRACCIANO: IL CENTRO VELICO 3 V di Trevignano Romano
PRESENTAZIONE:

Da oltre trent'anni il Centro Velico 3v opera con successo nel mondo dello sport velico. La scuola di vela, dai corsi di iniziazione a quelli di perfezionamento, si avvale della pluriennale esperienza del Presidente Enrico Maltagliati.
Le squadre agonistiche di Optimist, Laser, Finn e Hobiecat ottengono notevoli risultati a livello nazionale.
lunedì 23 novembre 2009
LAGO DI BRACCIANO: WWW.BRACCIANONATURA.IT per l'ambiente
Il Lago di Bracciano Bracciano e la natura
www.braccianonatura.it
Oggi nessuno può sottrarsi alla propria porzione di responsabilità in merito alla cura e/o tutela dell'ambiente.
Noi, nel nostro piccolo, intendiamo dare il nostro contributo invitando i visitatori del sito, villeggianti, residenti etc ad inviare foto e video dei luoghi, all'interno del
"distretto del lago di Bracciano", dove hanno scoperto fonti di inquinamento e
potenziale malattia.
L’obiettivo è quello di costruire tutti insieme una mappatura, una sorta di Google
Maps, delle discariche, dei rifiuti, dei residui tossici (speriamo di no), degli
oggetti abbandonati, degli scarichi illegali da segnalare agli uffici comunali preposti.
Con questa piccola iniziativa intendiamo promuovere comportamenti a favore
della tutela dell'ambiente coinvolgendo direttamente i singoli cittadini.
venerdì 20 novembre 2009
LAGO DI BRACCIANO: ATTRAZIONI: IL CASTELLO ORSINI ODESCALCHI DI BRACCIANO
WWW.BRACCIANOCULTURA. IT
Castello Orsini Odescalchi
Rappresenta uno dei più imponenti esempi di architettura militare fortificata
esistenti in Italia.
In origine esisteva sulla sommità della collina una torre quadrata, inglobata intorno al XII sec. nella rocca costruita dalla famiglia dei Prefetti di Vico. Il Ducato venne in possesso della famiglia Orsini all'inizio del XV sec. ed intorno al 1470 Napoleone iniziò la costruzione dell'attuale castello, portata a termine da suo figlio Gentil Virginio.
Un successivo restauro, voluto da Paolo Giordano I, nella seconda metà del 1500, ebbe lo scopo di adeguare la costruzione alle più potenti artiglierie.
Il castello ed il borgo furono assediati invano dal figlio di papa Alessandro VI Borgia nel 1497.
Segue...................
CLICCA QUI
martedì 17 novembre 2009
Vivere il lago di Bracciano: dall'albergo all'agriturismo, dalla Villa al campeggio - WWW.BRACCIANOHOTEL.IT

www.braccianohotel.it
Alberghi
Scegliere tra diverse strutture, idonee per ogni tipo di diversa esigenza del turista e/o delle famiglie

Adatti e prescelti da chi ama vivere il contatto con la natura offrono solitamente la possibilità di effettuare tour e gite ed una cucina a base di prodotti tipici
www.braccianohotel.it
Bed & Breakfast
Una soluzione economica ma non priva di comodità, basata sul rapporto diretto con i proprietari che vi accolgono nella propria casa

La scelta di chi privilegia l'autonomia è concretizzabile scegliendo tra numerose offerte, sul lago, in campagna, nel paese.
www.braccianohotel.it
Ville e grandi appartamenti
Ville ed appartamenti per vacanze uniche. Autonomia e classe in un sol colpo.

Sembra un albergo ma si tratta di una casa. Affittare una casa usufruendo del servizio alberghiero, spesso con piscine, campi da tennis etc
www.braccianohotel.it
Campeggi
Quasi tutti sulle rive del lago di Bracciano, ammettono tende, caravan, e roulotte. Offrono anche mobil-home e chalet.
lunedì 16 novembre 2009
Il lago di Bracciano: acque azzurre ed innumerevoli opportunità a 30 minuti da Roma
Un paradiso a portata di mano dei romani. Perfetto per chi ama lo sport e l'aria aperta offre opportunità per tutti i gusti.
Sport, Natura, Cultura, Benessere, Ricettività alberghiera e Ristorazione, shopping. Trascorrere poche ore, una giornata o un'intera vacanza sul lago di Bracciano è una esperienza che vale la pena di fare.
www.braccianohotel.it
Il Lago è inserito in un gigantesco quanto unico parco naturale "parco naturale di Bracciano e Martignano". Un lago dalle acque azzurre (nell'antichità era chiamato appunto il lago azzurro) dove vige il divieto di utilizzo dei motori a scoppio da oltre 25 anni. Meta prediletta da subacquei, canoisti e velisti di ogni categoria (il lago ospita tra le più prestigiose scuole di vela italiane). Optimist, laser, 420, 470, 29er, equipe, catamarani hobiecat e non solo. Sono tutti disponibili per scuola, noleggio e gite sportive con catamarani e trimarani nei numerosi circoli velici disseminati sulle rive del lago.
www.braccianosport.it
Stesso dicasi per il cayaking con scuole federali e noleggio, gite con accompagnatori a scoprire i luoghi più suggestivi del lago. Maneggi, trekking e mountain bike da sfruttare sulle centinaia di kilometri di sentieri nella natura circostante adatti a principianti ma anche per esperti. Tiro con l'arco, centro addestramento rapaci (bello da vedere!), campi da golf ad una breve distanza etc.
www.braccianonatura.it
Ma ancora numerose tra terme e centri benessere nel raggio di pochi kilometri. La parte che attiene alla cultura ed alla storia è veramente impressionante: il museo dell'aereonautica di Vigna di Valle con centro di restauro aerei d'epoca (ingresso gratuito ndr!!!), la canoa preistorica conservata ad Anguillara, le catacombe di Sutri, il castello di Bracciano......potrei continuare a lungo.
www.braccianocultura.it
In ultimo, non per importanza, troviamo tutto ciò che concerne la ricettività alberghiera che spazia dal camping all'albergo 4 stelle passando per numerosissimi agriturismi a gestione familiare. Sulla ristorazione non mi dilungo. Decine e decine di trattorie e ristoranti tipici in grado di soddisfare i diversi palati senza intaccare necessariamente il portafogli.
www.braccianobenessere.it
Ovviamente vi sono forni, bar con gelaterie artigianali e molto altro per chi ama dedicarsi allo shopping.
www.braccianolake.it
Rivolgiti a noi, attraverso i nostri portali, per avere le maggiori informazioni sull'intero distretto adiacente il lago. Siamo in grado di indirizzarVi per sfruttare al meglio la vostra vacanza o semplice giornata di relax all'aria aperta. info@braccianohotel.it
Andrea Nesi
Ideatore del portale
lunedì 9 novembre 2009
RISTORANTI, TRATTORIE ED AGRITURISMI SUL LAGO DI BRACCIANO
Nei comuni che si affacciano sul lago di Bracciano (Trevignano Romano,
Bracciano, Anguillara Sabazia) o siti nelle zone limitrofe (Manziana, Sutri, Oriolo Romano, etc.), l'offerta per la ristorazione è eccellente nella qualità, nella quantità di ristoranti, trattorie ed agriturismi disponibili, nella varietà dell'offerta gastronomica (cucina tipica, casareccia, pesce di lago, carne, funghi etc.). 
Insomma è possibile soddisfare ogni curiosità culinaria. Scegliendo anche la location che più vi aggrada; sulle rive del lago di Bracciano o in collina con vista sul lago, in campagna, nei centri storici etc.
www.braccianobenessere.it
Vi invitiamo a consultare il nostro sito che vi offre le informazioni necessarie per contattare tutti i ristoranti, trattorie,

Lo Staff
www.braccianohotel.it
info@braccianohotel.it
sabato 7 novembre 2009
LAGO DI BRACCIANO: UNA GITA O UNA VACANZA UNICA A 35' DA ROMA
Trascorrere
poche ore, una giornata o un'intera vacanza sul lago di Bracciano è una
esperienza che vale la pena di fare comunque.
www.braccianohotel.it
Il Lago è inserito in un gigantesco quanto unico parco naturale: il
"parco naturale di Bracciano e Martignano". Un lago dalle acque azzurre
(nell'antichità era chiamato appunto il lago azzurro) dove vige il
divieto di utilizzo dei motori a scoppio da oltre 25 anni.
Meta
prediletta da subacquei, canoisti e velisti di ogni categoria (il lago
ospita tra le più prestigiose scuole di vela italiane). Optimist,
laser, 420, 470, 29er, equipe, catamarani hobiecat e non solo. Sono
tutti disponibili per scuola, noleggio e gite sportive con catamarani
e trimarani nei numerosi circoli velici disseminati sulle rive del
lago.
www.braccianosport.it
Stesso dicasi per il cayaking con scuole federali e noleggio, gite con
accompagnatori a scoprire i luoghi più suggestivi del lago. Maneggi,
trekking e mountain bike da sfruttare sulle centinaia di chilometri di
sentieri nella natura circostante adatti ad ogni livello di
preparazione: principianti, intermedi ed esperti. Tiro con l'arco, centro addestramento rapaci (bello da vedere), campi da golf ad una breve distanza etc.
www.braccianonatura.it
Ma
ancora numerose tra terme (Stigliano, Terme dei Papi etc.) e centri
benessere nel raggio di pochi Chilometri. La parte che attiene alla
cultura ed alla storia è veramente impressionante: il museo
dell'aereonautica di Vigna di Valle con centro di restauro aerei
d'epoca (ingresso gratuito ndr!!!), la canoa preistorica conservata ad
Anguillara, le catacombe di Sutri, il castello di Bracciano, la Rocca
Romana a Trevignano......potrei continuare a lungo.
www.braccianocultura.it
In ultimo, non per importanza, troviamo tutto ciò che concerne la
ricettività alberghiera che spazia dal camping all'albergo 4 stelle
passando per numerosissimi agriturismi a gestione familiare. Sulla
ristorazione non mi dilungo. Decine e decine di trattorie e ristoranti
tipici in grado di soddisfare i diversi palati senza intaccare
necessariamente il portafogli.
www.braccianobenessere.it
Ovviamente vi sono forni, bar con gelaterie artigianali e molto altro per chi ama dedicarsi allo shopping.www.braccianolake.it
Rivolgiti
a noi, attraverso i nostri portali, per avere le maggiori informazioni
sull'intero distretto adiacente il lago. Siamo in grado di indirizzarVi
per sfruttare al meglio la vostra vacanza o semplice giornata di relax
all'aria aperta. info@braccianohotel.it
Andrea Nesi
Ideatore del portale
LAGO DI BRACCIANO: UNA GITA O UNA VACANZA UNICA A 35' DA ROMA
Trascorrere
poche ore, una giornata o un'intera vacanza sul lago di Bracciano è una
esperienza che vale la pena di fare comunque.
www.braccianohotel.it
Il Lago è inserito in un gigantesco quanto unico parco naturale: il
"parco naturale di Bracciano e Martignano". Un lago dalle acque azzurre
(nell'antichità era chiamato appunto il lago azzurro) dove vige il
divieto di utilizzo dei motori a scoppio da oltre 25 anni.
Meta
prediletta da subacquei, canoisti e velisti di ogni categoria (il lago
ospita tra le più prestigiose scuole di vela italiane). Optimist,
laser, 420, 470, 29er, equipe, catamarani hobiecat e non solo. Sono
tutti disponibili per scuola, noleggio e gite sportive con catamarani
e trimarani nei numerosi circoli velici disseminati sulle rive del
lago.
www.braccianosport.it
Stesso dicasi per il cayaking con scuole federali e noleggio, gite con
accompagnatori a scoprire i luoghi più suggestivi del lago. Maneggi,
trekking e mountain bike da sfruttare sulle centinaia di chilometri di
sentieri nella natura circostante adatti ad ogni livello di
preparazione: principianti, intermedi ed esperti. Tiro con l'arco, centro addestramento rapaci (bello da vedere), campi da golf ad una breve distanza etc.
www.braccianonatura.it
Ma
ancora numerose tra terme (Stigliano, Terme dei Papi etc.) e centri
benessere nel raggio di pochi Chilometri. La parte che attiene alla
cultura ed alla storia è veramente impressionante: il museo
dell'aereonautica di Vigna di Valle con centro di restauro aerei
d'epoca (ingresso gratuito ndr!!!), la canoa preistorica conservata ad
Anguillara, le catacombe di Sutri, il castello di Bracciano, la Rocca
Romana a Trevignano......potrei continuare a lungo.
www.braccianocultura.it
In ultimo, non per importanza, troviamo tutto ciò che concerne la
ricettività alberghiera che spazia dal camping all'albergo 4 stelle
passando per numerosissimi agriturismi a gestione familiare. Sulla
ristorazione non mi dilungo. Decine e decine di trattorie e ristoranti
tipici in grado di soddisfare i diversi palati senza intaccare
necessariamente il portafogli.
www.braccianobenessere.it
Ovviamente vi sono forni, bar con gelaterie artigianali e molto altro per chi ama dedicarsi allo shopping.www.braccianolake.it
Rivolgiti
a noi, attraverso i nostri portali, per avere le maggiori informazioni
sull'intero distretto adiacente il lago. Siamo in grado di indirizzarVi
per sfruttare al meglio la vostra vacanza o semplice giornata di relax
all'aria aperta. info@braccianohotel.it
Andrea Nesi
Ideatore del portale
lunedì 2 novembre 2009
LAGO DI BRACCIANO nel PARCO NATURALE DI BRACCIANO E MARTIGNANO
Fare una gita a piedi, in bicicletta (mountain bike o altra) a cavallo, in barca a vela, con il traghetto.
www.braccianonatura.it
Dormire (quindi trovare un albergo, pensione, agriturismo, affittacamere, camping, appartamento in affitto), ma anche visitare un centro benessere, le terme, fare shopping.

www.braccianohotel.it
Mangiare sulla spiaggia, sul lago, in paese, nel borgo, in collina, nel parco naturale di Bracciano e Martignano, un ristorante chic, trattoria, tipico ristorantino, solo pesce, solo carne, agriturismo.

www.braccianobenessere.it
Un corso di pittura, di vela (anche con convitto per bambini), di windsurf, di canoa, tiro con l'arco, mountain bike, equitazione, tennis, subacquea.

www.braccianosport.it
Ma anche musei, castelli, scavi romani ed etruschi.
www.braccianocultura.it
martedì 27 ottobre 2009
Le mille opportunità offerte dal lago di Bracciano

www.braccianohotel.it
Il Lago è inserito in un gigantesco quanto unico parco naturale "parco naturale di Bracciano e Martignano". Un lago dalle acque azzurre (nell'antichità era chiamato appunto il lago azzurro) dove vige il divieto di utilizzo dei motori a scoppio da oltre 25 anni. Meta prediletta da subacquei, canoisti e velisti di ogni categoria (il lago ospita tra le più prestigiose scuole di vela italiane). Optimist, laser, 420, 470, 29er, equipe, catamarani hobiecat e non solo. Sono tutti disponibili per scuola, noleggio e gite sportive con catamarani e trimarani nei numerosi circoli velici disseminati sulle rive del lago.

www.braccianosport.it
Stesso dicasi per il cayaking con scuole federali e noleggio, gite con accompagnatori a scoprire i luoghi più suggestivi del lago. Maneggi, trekking e mountain bike da sfruttare sulle centinaia di kilometri di sentieri nella natura circostante adatti a principianti ma anche per esperti. Tiro con l'arco, centro addestramento rapasi (bello da vedere), campi da golf ad una breve distanza etc.
www.braccianonatura.it
Ma ancora numerose tra terme e centri benessere nel raggio di pochi kilometri. La parte che attiene alla cultura ed alla storia è veramente impressionante: il museo dell'aereonautica di Vigna di Valle con centro di restauro aerei d'epoca (ingresso gratuito ndr!!!), la canoa preistorica conservata ad Anguillara, le catacombe di Sutri, il castello di Bracciano......potrei continuare a lungo.

www.braccianocultura.it
In ultimo, non per importanza, troviamo tutto ciò che concerne la ricettività alberghiera che spazia dal camping all'albergo 4 stelle passando per numerosissimi agriturismi a gestione familiare. Sulla ristorazione non mi dilungo. Decine e decine di trattorie e ristoranti tipici in grado di soddisfare i diversi palati senza intaccare necessariamente il portafogli.
www.braccianobenessere.it
Ovviamente vi sono forni, bar con gelaterie artigianali e molto altro per chi ama dedicarsi allo shopping.

Rivolgiti a noi, attraverso i nostri portali, per avere le maggiori informazioni sull'intero distretto adiacente il lago. Siamo in grado di indirizzarVi per sfruttare al meglio la vostra vacanza o semplice giornata di relax all'aria aperta. info@braccianohotel.it
Andrea Nesi
Ideatore del portale
venerdì 19 giugno 2009
XRAY TALENT FACTORY 2012
XRAY TALENT FACTORY 2012

DAL 26 GIUGNO AL 1° LUGLIA A TAlAMONE LA SESTA EDIZIONE
Dal: 26/06/2012 al: 01/07/2012
Riparte la caccia ai talenti del windsurf italiano. L’Associazione Sportiva XRay di Raimondo Gasperini ed il suo team sono pronti per la edizione 2012 dell’XRay Talent Factory a Talamone, lo stage di windsurf acrobatico più importante a livello nazionale e non solo.
La location è quella di Talamone.
Quando? Dal 26 Giugno al 1 Luglio.
Dedicato ai ragazzi dai 12 ai 24 anni, l’XRay Talent Factory ha scoperto, nel tempo, atleti del valore di Gabriele Varrucciu, campione italiano di freestyle 2010, Nicola Spadea, nel giro del circuito europeo EFTP e mondiale PWA, Marco Vinante, un top-5 nazionale di grande avvenire, Alvin Panzera, campione nazionale di freestyle cat. Super Grommets, Francesco Cappuzzo, campione nazionale di freestyle cat. Grommets, Annamaria Zollet, campionessa nazionale femminile di freestyle nel 2009, oltre a tanti altri giovani pronti a sbarcare nel circuito internazionale.
LEGGI QUI TUTTE LE INFO: http://www.raimondogasperini.com/2012/03/xray-talent-factory-2012/
La regia, come sempre, è di Raimondo Gasperini, pluricampione italiano e primo grande promotore della disciplina del nostro Paese. nel 2011, a 44 anni, ha conquistato il terzo posto nel campionato italiano wave, il nono nel campionato italiano freestyle, oltre alla fantastica performance nella tappa mondiale del PWA di Poderdorf in Austria dove ha eliminato giovani emergenti salvo poi essere eliminato dal poi vincitore Taty Frans meritandosi l’appellativo di “The Living Legend” sul sito ufficiale del PWA.
Questi risultati, uniti al grande lavoro di promozione del windsurf in eventi come l’Italia Surf Expo di Santa Marinella (Roma), il San Teodoro E-Vento (Sardegna), il Salone del Mare e della Nautica - Big Blu (Fiera di Roma), l’XRay Forward Camp a Jericoacoara (Brasile), lo hanno incoronato, lo scorso anno, Waterman of the Year. Premio che lo ha pian piano esposto ad una enorme visibilità mediatica, mai avuta dal windsurf negli ultimi anni.
Un nome che è ormai una vera e propria garanzia, per giovani atleti e per i genitori che a lui affidano i ragazzi da formare. Perché l’XRay Talent Factory non è solo una scuola di freestyle, ma l’obiettivo è quello di educare i giovani allo spirito di aggregazione che lo sport si prefigge di raggiungere.
Educazione, rispetto per l’ambiente e per i compagni, e tanta azione! Con corsi dedicati alle differenti abilità dei partecipanti, lezioni teoriche, video clinic, lezioni in acqua, esibizioni e utilizzo delle nuove tecnologie per sopperire alla mancanza di condizione di vento e onde come il Grinch Winch.