Fare una gita a piedi, in bicicletta (mountain bike o altra) a cavallo, in barca a vela, con il traghetto.
www.braccianonatura.it
Dormire (quindi trovare un albergo, pensione, agriturismo, affittacamere, camping, appartamento in affitto), ma anche visitare un centro benessere, le terme, fare shopping.

www.braccianohotel.it
Mangiare sulla spiaggia, sul lago, in paese, nel borgo, in collina, nel parco naturale di Bracciano e Martignano, un ristorante chic, trattoria, tipico ristorantino, solo pesce, solo carne, agriturismo.

www.braccianobenessere.it
Un corso di pittura, di vela (anche con convitto per bambini), di windsurf, di canoa, tiro con l'arco, mountain bike, equitazione, tennis, subacquea.

www.braccianosport.it
Ma anche musei, castelli, scavi romani ed etruschi.
www.braccianocultura.it
Nessun commento:
Posta un commento